Modena, 28/12/1924 Carissimo, sto leggendo il romanzo di Italo Mario Angeloni “Ho amato così” dove egli descrive nella prima parte il suo amore per un’andalusa e credi provo delle emozioni perchè sembra la storia del … Read More
Frassati: Lettera a Antonio Severi, 13 agosto 1924
Forte dei Marmi, 13/8/1924 Lo studio per suo conto procede abbastanza bene benché devo fare uno sforzo enorme per potermi concentrare in quelle poche ore assegnate allo studio: però ringrazio Dio che io abbia da … Read More
Frassati: Lettera a Costantino Guardia Riva, dopo la visita di B. Mussolini a Torino, 24 ottobre 1923
Torino, 24/10/1923 Sono veramente indignato perché hai esposto la Bandiera, che tante volte, benché indegno, ho portato nei cortei religiosi, dal balcone per rendere omaggio a colui, che disfò le opere pie, che non mette … Read More
Frassati: Lettera al padre, 27 settembre 1923
Carissimo papà, domani è la tua festa e mi rincresce molto di non poterti esprimere a voce tutti i sentimenti del mio animo. Però io domani sarò vicino a te e pregherò, perché Iddio ti … Read More
Frassati: Lettera ad Antonio Villani, 31 agosto 1923
Pollone, 31/8/1923 Mi piacerebbe molto che tu assumessi il nome di Fra Girolamo, non perché è il nome che io ho come figlio di San Domenico, ma perché mi ricorda una figura a me cara … Read More
Frassati: Lettera a Antonio Severi, 2 agosto 1923
Molto entusiasmo regnava nei petti dei bravi giovani e più di mille fratelli e sorelle erano accorsi qui a Pollone per fare onore a queste nuove bandiere. Credo che a Pollone non vi era stato … Read More
Frassati: Lettera ad Antonio Villani, 19 luglio 1923
Oggi sono stato alla sepoltura di un laureato di lettere amico di Bertini […]. Ho riflettuto e ho pensato che anch’io fra qualche anno sarò in quello stato; desterò anch’io il senso di compassione misto … Read More
Frassati: Lettera ad Antonio Villani, 26 marzo 1923
Ti scrivo mentre ho dinanzi aperto quel bel libro di S. Tommaso d’Aquino e quando leggo quei sublimi concetti, penso sempre a te che sei stato il primo ad infondere in me il desiderio di … Read More
Frassati: Lettera agli studenti tedeschi in seguito all’occupazione della Ruhr da parte dei francesi, gennaio 1923
Gennaio 1923 In questi tragici, dolorosi momenti nei quali la vostra Patria è calpestata dal piede straniero, mentre il vostro antagonista occupa i vostri focolari come nemico della Patria, vi mandiamo noi studenti cattolici, l’espressione … Read More
Frassati: Lettera ad Antonio Villani, 16 novembre 1922
Berlino, 16/11/1922 Carissimo Tonino, sono arrivato da qualche giorno in questa bella città; il cielo è sempre bigio però Berlino mi piace sempre più. Fa proprio pena vedere magnifici negozi con ogni sorta di roba, … Read More