Storiografia delle missioni (9)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

9. Oblati di Rho Gli oblati missionari di Rho sono un ramo degli oblati dei SS. Ambrogio e Carlo, sorti nel 1714-1715 e specializzati nelle missioni popolari. L’attività missionaria di questa comunità è stata illustrata … Read More

Storiografia delle missioni (8)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

8. Passionisti S. Paolo della Croce (1694-1775) si dedicò per quarant’anni alla predicazione delle missioni e di esercizi spirituali. La sua con­gregazione si colloca sulla scia del filone delle comunità apostoli­che. Elemento fondante della loro … Read More

Storiografia delle missioni (7)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

7. Redentoristi I redentoristi hanno avuto il merito non solo di continuare in questo ministero, ma anche di studiarlo. Pur non trascurando il contributo degli altri validi studiosi, co­me Meiberg, Van Delft, Ricci, Coste, credo … Read More

Storiografia delle missioni (6)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

6. Pii operai Per lo sviluppo delle missioni popolari Napoli fu uno dei ter­reni più fertili non solo come terra di missioni, ma per le iniziative innovative per le missioni. Fra esse un posto di … Read More

Storiografia delle missioni (5)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

5. Congregazione della missione La comunità fondata da S. Vincenzo Depaul (o de Paul, 1581­-1660) fu espressamente voluta per le missioni. Fu la “Missione” tanto che il santo ottenne che Christophe Authier de Sisgaud non … Read More

Storiografia delle missioni (4)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

4. I francescani I cappuccini. Un’altra grande famiglia che si segnalò per l’in­tensità della predicazione missionaria fu quella dei cappuccini. Il primo storico dell’ordine, Bernardino da Colpetrazzo, scrive che «fu rinovato nella Chiesa il predicare … Read More

Storiografia delle missioni (3)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

3. I gesuiti La predicazione alle popolazioni più abbandonate fu iscritta nel codice genetico della compagnia, tanto da suscitare la domanda se la scelta dei collegi sia stata una deviazione dallo spirito delle ori­gini. L’elemento … Read More

Storiografia delle missioni (2)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

2. Carattere pastorale Le missioni non erano iniziative totalmente nuove. Erano la continuazione delle campagne dei predicatori del tardo medioevo, che periodicamente percorrevano i paesi della cristianità. Le differenze però sono notevoli. I grandi predicatori … Read More

Storiografia delle missioni (1)

Francisco Javier Fernández ChentoI tempi di San Vincenzo de PaoliLeave a Comment

CREDITS
Author: Luigi Mezzadri, C.M. · Year of first publication: 1996 · Source: La predicazione in Italia dopo il Concilio di Trento, ed. Dehoniani Roma.
Estimated Reading Time:

Nel novembre del 1559 un gesuita scriveva al padre generale Giacomo Lainez che aveva trovato in Sardegna una situazione simi­le a quella dei paesi di .missione: «un nuovo Giappone e un nuovo Brasile». Le missioni … Read More